STRATEGIE DI RIQUALIFICAZIONE E RIGENERAZIONE URBANA
Anno accademico 2022/2023 - 4° annoCrediti: 6
SSD: ICAR/21 - URBANISTICA
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 102 di studio individuale, 48 di lezione frontale
Semestre: 2°
Risultati di apprendimento attesi
Il corso si propone di introdurre lo studente maturo in un ambito della ricerca e della pratica professionale che risponda alle esigenze del profilo rinnovato dell’architetto nella società contemporanea in cui il paradigma della sostenibilità costituisce il quadro di riferimento. La costruzione della città sulla città è sempre stata presente nell’attività professionale del progettista declinata di volta in volta come risanamento, riuso, recupero, riqualificazione, rigenerazione.
Nella fase attuale, in particolare nel contesto europeo, l’aspetto relativo al patrimonio urbano esistente ricopre un ruolo centrale all’interno dell'Agenda urbana europea e di quella nazionale nelle quali le priorità sono la lotta alla povertà, alla segregazione spaziale e sociale, la riduzione del consumo di suolo, l’adattamento delle città al cambiamento demografico e l’utilizzo delle energie rinnovabili.
L’approccio alla rigenerazione urbana, dunque, si fa carico delle esigenza di sicurezza, salute, qualità delle condizioni di lavoro, opportunità culturali e, in ultima analisi, del benessere dei cittadini.
Il tema torna prepotentemente d’attualità dopo l’esperienza pandemica durante la quel i temi della prossimità sono emersi con prepotenza come conseguenza della scoperta della invivibilità di molte parti di città.
Il corso intende fornire principi e delle metodologie che guidano il recupero e la riqualificazione urbana e territoriale a partire dallo studio di casi studio internazionali.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
L'insegnamento si svolge con lezioni frontali. E' prevista l'organizzazione di 4 lezioni in remoto o in presenza tenute da docenti ed esperti che offriranno agli studenti le loro riflessioni ed esperienze interloquendo con loro e con il docente titolare presente in aula. Nella parte finale del corso verrà effettuato un approfondimento relativo a un caso ritenuto significativo.
Prerequisiti richiesti
Conoscenza degli elementi fondamentali di urbanistica, di pianificazione territoriale e di pianificazione del paesaggio sviluppati nei corsi attinenti a tali discipline negli anni precedenti
Frequenza lezioni
la frequenza in presenza è fortemente consigliata, nel rispetto delle normative di sicuezza anti-covid
Contenuti del corso
L’evoluzione dell’approccio alla città esistente nell’urbanistica contemporanea
Tessuti e forme urbane – morfogenesi urbana
Città e benessere
Riferimenti al quadro normativo
Pianificazione attuativa e progetto urbano
Spazio urbano come spazio sociale
Ecoquartierie Distretti a Energia Positiva
Progetto urbano e adattamento ai cambiamenti climatici
La città del quarto d’ora e le strategie di nuova prossimità urbana
Testi di riferimento
1 F. C. Nigrelli, Percorsi del progetto urbano in Francia e in Italia, Officina, Roma, 1999
2 D. Mangin, Ph. Panerai, ProjetUrbain, Parenthèses, Marseille, 1999
3 G. B. Cocco, La deriva del Progetto urbano. Perdere e riprendere la rotta, Lettera Ventidue, Siracusa, 2017
4 E. Zazzero, EcoQuartieri. Temi per il progetto urbano sostenibile, Maggioli, Rimini, 2014
5 F. D’Orso, Ecoquartiers, Tome 1 e Tome 2, EditionsPC- SNAL, Paris, 2014
6 F. Musco, Rigenerazione urbana e sostenibilità, Franco Angeli, Milano, 2018
7 G. Colombini, Rigenerazione sociale, urbana e sostenibile, Maggioli, Rimini, 2017
8 O. Codispoti, Forma urbana e sostenibilità. L'esperienza degli ecoquartierieuropei, List, 2017
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | L’evoluzione dell’approccio alla città esistente nell’urbanistica contemporanea | 1 |
2 | Tessuti e forme urbane – morfogenesi urbana | 1 - 2 |
3 | Città e benessere | |
4 | Riferimenti al quadro normativo | |
5 | Pianificazione attuativa e progetto urbano | 1 - 3 |
6 | Spazio urbano come spazio sociale | |
7 | Ecoquartierie Distretti a Energia Positiva | 4 -5 |
8 | Progetto urbano e adattamento ai cambiamenti climatici | 6 - 7 - 8 |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Trattandosi di una materia frontale la prova d’esame prevede una discussione sugli argomenti trattati durante le lezioni dimostrando padronanza dei contenuti teorici e delle soluzioni operative
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Quali le differenze tra le dioverse strategie di intervento sulla città esistente?
Come rigenerare le periferie urbane?
Come rigenerare i centri storici?
Piani di adattamento ai cambiamenti climatici
Isole di calore
Cosa sono gli ecoquiartieri e i Distrettia Energia Positiva?
Riprogettare la città a partire dalla prossimità