STORIA DELL'ARCHITETTURA MODERNA

Anno accademico 2023/2024 - 3° anno
Docente: Lucia TRIGILIA
Crediti: 10
SSD: ICAR/18 - STORIA DELL'ARCHITETTURA
Organizzazione didattica: 250 ore d'impegno totale, 170 di studio individuale, 80 di lezione frontale
Semestre:

Risultati di apprendimento attesi

Il Corso si propone di fornire un inquadramento alla conoscenza e comprensione della Storia dell'Architettura italiana dell'età moderna e dei suoi protagonisti più rappresentativi. L'ambito cronologico delle lezioni va dal XV secolo (età del rinascimento) al XVIII secolo (fino al tardo-barocco). Il Corso ha l'obiettivo di stimolare gli studenti ad acquisire non solo le conoscenze di base relative allo sviluppo della storia dell'architettura italiana tra '400 e '700, ma anche sufficiente capacità critica nel valutare gli avvenimenti che si dipanano nei vari secoli e capacità di confronto tra linguaggi artistici diversi. La storia dell'architettura è analizzata nel suo inscindibile rapporto con la storia della città. 

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

L'insegnamento si svolge attraverso due livelli: lezioni frontali ed esercitazioni. Queste ultime hanno lo scopo di preparare lo studente all'esame, stimolandolo a compiere approfondimenti e ricerche autonome; eventuali lezioni itineranti e visite di studio mirano ad una lettura critica sul campo dei temi analizzati. Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

Prerequisiti richiesti

Aver sostenuto l'esame di Storia dell'Architettura antica e medievale.

Frequenza lezioni

E' particolarmente consigliata la frequenza alle lezioni in quanto aiutano ad una più efficace preparazione ai fini dell'esame, per il quale si richiede un appropriato linguaggio e un' adeguata capacità critica, non una preparazione mnemonica. Le esercitazioni sono assegnate e controllate esclusivamente durante il semestre di Corso ed hanno lo scopo di preparare lo studente all'esame.

Contenuti del corso

Principali argomenti:

La nuova cultura artistica: protagonosti e artefici del rinnovamento urbano

Filippo Brunelleschi e le sue opere

Leon Battista Alberti e le sue opere

Leonardo

Firenze nel rinascimento: il palazzo italiano e i manieristi fiorentini

La città ideale e le città del rinascimento: Pienza, urbino, Ferrara, Mantova, le trasformazioni romane

Lo splendore dell'arte dei papi: Giulio II e la basilica di San Pietro da Bramante a Maderno

Trattati e teorie dell'architettura da Alberti a Palladio e altri

Il tardo cinquecento: Firenze e Roma

Il 400 e 500 in Sicilia e a Siracusa

Introduzione al barocco

Etimologia

Cronologia

Temi del barocco: spazio, colori, materiali, illusionismo

Il barocco romano e i suoi protagonisti

Gian Lorenzo Bernini e le sue opere

Francesco Borromini e le sue opere

Pietro da Cortona e le sue opere

Torino, il Piemonte e le aree del barocco

Venezia e Baldassarre Longhena

Il tardo barocco

Guarino Guarini  e le sue opere

Filippo Juvarra e le sue opere

Il barocco in Sicilia: l'area della Sicilia occidentale e i suoi protagonisti

Il barocco in Sicilia dell'area orientale e i suoi protagonisti

Il barocco ibleo e il fenomeno urbanistico post 1693

Gagliardi e Vaccarini e le loro opere

Criteri antisismici della ricostruzione

Qualora il Corso si svolga in modalità mista o a distanza, potrebbe essere necessario introdurre modifiche rispetto a quanto descritto in linea col programma delineato.

Testi di riferimento

1. P.MURRAY, L'architettura del Rinascimento italiano, Laterza, Roma-Bari 1977 (prima e successive edizioni)

2. R. WITTKOWER, Arte e architettura in Italia 1600-1750, Einaudi, Torino 1993 (riedizione aggiornata) (solo i capitoli consigliati)

3. S. Gatto, L. Trigilia, Itinerari d'architettura e d'arte nell'antica corona di Aragona. Siracusa tra '400 e '500, Letteraventidue 2019 (solo i capitoli consigliati)

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Storia del Rinascimento italiano (protagonisti e artefici del rinnovamento urbano e dell'architettura); il barocco romano e i suoi protagonisti; aree regionali del barocco italiano (Torino, Venezia, Napoli, La Sicilia); il tardo-barocco in Italia e confronti con l'area Europea
2Sviluppo del rinascimento e del barocco in Italia e dei suoi protagonisti e delle relative opere principali
3Come esercitazione vengono realizzate alcune schede e power point a tema su argomenti scelti col docente attraverso i quali approfondire gli argomenti e sviluppare un senso critico e capacità di larghi confronti tra le opere e i periodi.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame è orale e individuale su temi e aspetti che riguardano l'età del rinascimento (protagonisti e opere in programma) e l'età del barocco fino al tardo barocco (protagonisti e opere in programma).

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Cronologia del rinascimento; cronologia del barocco; etimologia del termine rinascimento e del termine barocco; la figura e l'opera di protagonisti del rinascimento o del barocco. Alcuni esempi di domande: mi parli di Brunelleschi e delle sue opere; quali sono le opere di Alberti; riconosce questa facciata? riconosce questa pianta?; quale trattato ha scritto Palladio o Alberti o Guarini e di quali temi si occupano i trattati?; modelli dall'architettura antica utilizzati in opere del rinascimento  e del barocco; la pianta centrale tra Rinascimento e Barocco; confronti tra temi architettonici diversi.

ENGLISH VERSION