STORIA DELL'ARCHITETTURA MODERNA

Academic Year 2024/2025 - 3° Year
Teaching Staff: Paola BARBERA and Simona GATTO
Credit Value: 10
Scientific field: ICAR/18 - Architectural history
Taught classes: 63 hours
Exercise: 17 hours
Term / Semester:

Course Planning

 SubjectsText References
1Presentazione e introduzione ai temi del corso. Introduzione al Rinascimento (2 ore)
2Filippo Brunelleschi e il nuovo linguaggio architettonico (2 ore)
3Leon Battista Alberti, trattatista e architetto. La 'riscoperta' dell'antico (2 ore)
4L'architettura dei palazzi nel Rinascimento (1ore)
5La città 'ideale' tra teoria e realizzazione (2 ore)
6Leonardo e Bramante la diffusione della pianta centrale nel Rinascimento  (3 ore)
7Michelangelo architetto (3 ore) 
8La fabbrica di San Pietro tra progetti ed esecuzione (2 ore)
9Trattati e teorie sull'architettura da Alberti a Palladio (2 ore)
10Palladio e il Palladianesimo (2 ore)
11Realtà regionali: la Sicilia e il periodo Catalano (2 ore)
12La nascita del barocco. Introduzione, etimologia e cronologia  (2 ore)
13I grandi temi dell’architettura barocca: spazio, infinito e spazio  dell’illusione, movimento, geometria e scienza, teatralità, luce, architettura e natura. (2 ore)
14Bernini e l’unità delle arti (2 ore)
15Borromini: architettura e significato  (2 ore)
16Pietro da Cortona (1 ora)
17Il barocco piemontese.  (4 ore) Torino paradigma per i modelli urbanistici e architettonici delle capitali europee. -Guarino Guarini e le cupole -Filippo Juvarra
18La diffusione del barocco nel sud d'Italia. (4 ore)- Giacomo Amato a Palermo - Rosario Gagliardi e Gian Battista Vaccarini nel Val di Noto
19Le grandi trasformazioni urbane in Sicilia: Palermo, Messina (2 ore)
20Le città del Val di Noto dopo il terremoto del 1693 (2 ore)
21La Festa barocca in Sicilia (1 ora)
22Visite di studio (7 ore)  
VERSIONE IN ITALIANO