Newsletter 2021_06 del 29 marzo 2021
COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
Il Presidente comunica che sono stati pubblicati i seguenti bandi per borse di ricerca:
- conferimento di n.1 borsa di ricerca dal Titolo "Green Wall Design Approach Towards Energy Performance and Indoor Comfort Improvement", Responsabile Scientifico Prof. Francesco Nocera, scadenza ore 12:00 del 07.04.2021.
- conferimento di n.1 borsa di ricerca dal Titolo “Analisi numeriche e sperimentali su sistemi di protezione sismica di oggetti d'arte”, Responsabile Scientifico Prof. Nicola Impollonia, scadenza ore 12:00 del 07.04.2021.
- conferimento di n.1 borsa di ricerca dal Titolo "Green Wall Design Approach Towards Energy Performance and Indoor Comfort Improvement", Responsabile Scientifico Prof. Francesco Nocera, scadenza ore 12:00 del 07.04.2021.
- conferimento di n.1 borsa di ricerca dal Titolo “Analisi numeriche e sperimentali su sistemi di protezione sismica di oggetti d'arte”, Responsabile Scientifico Prof. Nicola Impollonia, scadenza ore 12:00 del 07.04.2021.
Il Presidente comunica che sono stati espletati i seguenti bandi per borse di ricerca:
- D.R. n. 157 del 20/01/2021 dal titolo "La dimensione territoriale delle politiche per il Mezzogiorno e gli impatti sulla gerarchia dei territori: poli metropolitani e aree interne...", vincitore il dott. Riccardo Privitera;
- D.R. n. 131 del 18/01/2021 dal titolo "I centri minori dell’altopiano ibleo. Strategie di recupero dei centri storici in stato di abbandono", vincitrice la dott.ssa Sofia Franciosini;
- D.R. n. 129 del 18/01/2021 dal titolo "Paesaggi del conflitto. Lo sbarco alleato e le infrastrutture di difesa in Sicilia fra memoria, conservazione e ipotesi di fruizione e valorizzazione", vincitore il dott Antonio Maria Privitera;
- D.R. n. 78 del 14/01/2021 dal titolo "Architetture del presente per raccontare il passato: allestimenti e musei in Sicilia nel secondo Novecento", vincitrice la dott.ssa Rosa Maria Marta Caruso;
- D.R. n. 77 del 14/01/2021 dal titolo "L'informazione territoriale nel processo di riequilibrio socio-economico e architettonico-ambientale degli insediamenti urbani nelle aree interne", candidato non in possesso di titoli validi e pertanto non idoneo all’assegnazione.
- D.R. n. 73 del 14/01/2021 dal titolo "Architetture moderne su preesistenze antiche: indagine archivistica e riscontri con la realtà materica delle fabbriche", vincitrice la dott.ssa Renata Finocchiaro.
- D.R. n. 157 del 20/01/2021 dal titolo "La dimensione territoriale delle politiche per il Mezzogiorno e gli impatti sulla gerarchia dei territori: poli metropolitani e aree interne...", vincitore il dott. Riccardo Privitera;
- D.R. n. 131 del 18/01/2021 dal titolo "I centri minori dell’altopiano ibleo. Strategie di recupero dei centri storici in stato di abbandono", vincitrice la dott.ssa Sofia Franciosini;
- D.R. n. 129 del 18/01/2021 dal titolo "Paesaggi del conflitto. Lo sbarco alleato e le infrastrutture di difesa in Sicilia fra memoria, conservazione e ipotesi di fruizione e valorizzazione", vincitore il dott Antonio Maria Privitera;
- D.R. n. 78 del 14/01/2021 dal titolo "Architetture del presente per raccontare il passato: allestimenti e musei in Sicilia nel secondo Novecento", vincitrice la dott.ssa Rosa Maria Marta Caruso;
- D.R. n. 77 del 14/01/2021 dal titolo "L'informazione territoriale nel processo di riequilibrio socio-economico e architettonico-ambientale degli insediamenti urbani nelle aree interne", candidato non in possesso di titoli validi e pertanto non idoneo all’assegnazione.
- D.R. n. 73 del 14/01/2021 dal titolo "Architetture moderne su preesistenze antiche: indagine archivistica e riscontri con la realtà materica delle fabbriche", vincitrice la dott.ssa Renata Finocchiaro.
Il Presidente comunica che che il brevetto della prof.ssa De Medici è stato inserito dall'Ateneo all'interno della knowledge-share.eu, con l'obiettivo di intercettare eventuali interessi di soggetti del settore produttivo.
COMUNICAZIONI DALLA SDS
SEDUTA DI LAUREA AGGIUNTIVA | 3 E 4 GIUGNO 2021
Si comunica che a seguito dell'estensione al 15 Giugno 2021 del termine per il conseguimento del titolo per gli studenti con iscrizione a.a. 2019/2020 e vista la richiesta dei rappresentanti degli studenti è stata stabilita una seduta di laurea straordinaria nei giorni 3 giugno 2021 per la Quinquennale e 4 giugno per la Triennale.
PROROGA COMANDO PRESSO ARPA LAZIO - DOTT. GIANCARLO RACITI
Si comunica che l'assegnazione in posizione di comando del dott. Raciti è stata prorogata, dal 16/03/2021 al 15/03/2022.
COMUNICAZIONI DAL DICAr
PRENOTAZIONE AL VACCINO DISPONIBILE PER GLI OVER 65 DAL 9 MARZO
Giorno 9 marzo, il Direttore comunica di aver appreso dal Rettore, della possibilità, per gli over 65, di prenotarsi per il vaccino.
COMUNICAZIONI DALL'ATENEO
QUESTIONARIO SULL'UTILIZZO SOFTWARE CON LICENZA CAMPUS D'ATENEO
Si comunica che l'area dei sistemi informativi di Ateneo ha predisposto un breve condaggio rivolto a tutti i docenti per fare un resoconto sull'attuale utilizzo delle licenze acquistate e per un eventuale integrazione o rimodulazione dei software utili alla didattica e alla ricerca. Il questionario è raggiungibile al seguente link: https://bit.ly/2PquSNn
PIANO VACCINALE PERSONALE UNIVERSITARIO
Si informa che, a seguito delle determinazioni dell'Ema e dell'Aifa, sono ripartite regolarmente le vaccinazioni del personale universitario con il vaccino AstraZeneca presso i punti vaccinali dell'azienda ospedaliero universitaria "G. Rodolico-S.Marco". Pertanto è possibile ancora prenotarsi compilando il form di pre-adesione disponibile al link:
https://testcovid.costruiresalute.it/tamponi/scheda_prenotazione_vaccino.php
selezionando la specifica categoria di appartenenza.
Il personale universitario che inoltrerà la richiesta riceverà poi una mail di conferma contenente data, luogo e orario per effettuare la vaccinazione.
https://testcovid.costruiresalute.it/tamponi/scheda_prenotazione_vaccino.php
selezionando la specifica categoria di appartenenza.
Il personale universitario che inoltrerà la richiesta riceverà poi una mail di conferma contenente data, luogo e orario per effettuare la vaccinazione.
NOMINA COMPONENTE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA DI ATENEO
Si comunica che in sostituzione della Prof.ssa Maria Flavia Mammana, la Prof.ssa Ornella Naselli, afferente al Dipartimento di Matematica e Informatica, è stata nominata componente della Commissione per la didattica di Ateneo.
NOMINA PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI REVISORI
Si comunica che il Dott. Filippo Izzo viene nominato quale Presidente del Collegio dei Revisori dei conti Ai sensi dell' art.9 dello Statuto. Il mandato avrà la durata di quattro anni a decorrere dalla data del decreto.
INCREMENTO DELL'EFFICACIA, DELL'EFFICIENZA E TEMPESTIVITÀ DELL'ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA - MIGLIORAMENTO EFFICIENZA, TRASPARENZA E SOSTENIBILITÀ DEI SERVIZI. DEMATERIALIZZAZIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI
Si comunica che nell'ambito della digitalizzazione delle procedure e dei processi, al fine di incrementare l'efficacia e l'economicità dell'azione amministrativa, l'Ateneo ha avviato un progetto di dematerializzazione del flusso documentale relativo alle missioni; in particolare, è stato realizzato un modulo web attraverso il quale effettuare le richieste di autorizzazione a compiere una missione, avviarne l'iter di approvazione e, successivamente, rendicontare le spese sostenute e richiederne il rimborso.
REVOCA DELLA DESIGNAZIONE DEI RESPONSABILI DEL PROCEDIMENTO DI CUI AL DECRETO REP. N. 3055
Si comunica che con decreto rep. n. 518, prot. n. 17159, del 15.02.2021 si è proceduto alla revoca della designazione dei Responsabili del procedimento di cui al decreto rep. n. 3055, prot. n. 346265, del 27.10.2020 limitatamente agli interventi di cui ai punti nn. 1, 8, 20, 22, 23, 25, 30, 31, 36, 44, 46, 52 della redazione provvisoria del programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2021/2022 e non riproposti nella redazione definitiva dello stesso.
Tutta la documentazione relativa alle comunicazioni è disponibile presso l'ufficio di Presidenza.
Chi volesse può richiederne copia scrivendo ad architettura@unict.it
Chi volesse può richiederne copia scrivendo ad architettura@unict.it
Ultima modifica:
03/06/2021 - 12:14