Newsletter 2021_02 del 27 gennaio 2021

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
Il Presidente comunica che sono stati pubblicati gli altri bandi delle borse di ricerca cofinanziate da SDS.
In particolare il 18 e il 20 gennaio sono stati pubblicati i seguenti bandi:
- per il conferimento di 1 borsa di ricerca per titoli e colloquio della durata di mesi 12 e dell’importo di €.23.000,00 lordi, dal titolo “La dimensione territoriale delle politiche per il Mezzogiorno e gli impatti sulla gerarchia dei territori: poli metropolitani e aree interne. Analisi e valutazione del patrimonio territoriale a servizio di nuovi modelli di progresso locale per le aree interne del Sud” - del Prof. Fausto Carmelo Nigrelli;
- per il conferimento di 1 borsa di ricerca per titoli e colloquio della durata di mesi 4 e dell’importo di €.4.920,00 lordi, dal titolo “La conoscenza di un Bene Museale: il ruolo del Museo dì Palazzo Bellomo a Siracusa e le sue collezioni nel quadro della cultura del tempo” - della Prof.ssa Lucia Trigilia;
- per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per titoli e colloquio della durata di mesi 6 e dell’importo di €.6.000,00 lordi, dal titolo “I centri minori dell’altopiano ibleo. Strategie di recupero dei centri storici in stato di abbandono” - del Prof. Bruno Messina;
- per il conferimento di 1 borsa di ricerca per titoli e colloquio della durata di mesi 4 e dell’importo di €.4.920,00 lordi, dal titolo “La conoscenza visiva e tattile di beni museali: Documentare, analizzare e ricomporre attraverso il virtual modeling” - della Prof.ssa Rita Maria Francesca Valenti;
- per il conferimento di 1 borsa di ricerca per titoli e colloquio della durata di mesi 5 e dell’importo di €.5.460,00 lordi, dal titolo “Paesaggi del conflitto. Lo sbarco alleato e le infrastrutture di difesa in Sicilia fra memoria, conservazione e ipotesi di fruizione e valorizzazione” della Prof.ssa Maria Vitale.
Il Presidente comunica che è stato pubblicato sul sito della SDS il bando di partecipazione al "Laboratorio di idee", concorso indetto dalla ASEC Trade relativo al restyling degli uffici aziendali.
Il bando nasce da un rapporto con ASEC che è stato avviato dal Prof. Bruno Messina negli ultimi mesi del suo mandato.
L’obiettivo è quello di sviluppare idee progettuali tese alla riqualificazione degli ambienti destinati agli uffici di Asec Trade Srl.
La partecipazione è riservata agli studenti iscritti al Corso di Architettura della SDS che abbiano le seguenti caratteristiche:
essere regolarmente iscritti al quarto o quinto anno o fuoricorso del corso di laurea magistrale a c.u. in Architettura dell’Università degli Studi di Catania e non avere compiuto 28 anni alla data di scadenza del bando.
Il Presidente comunica che al fine di razionalizzare gli spazi a disposizione nella nostra sede ed evitare che nel tempo si accumulino arredamenti, computer, periferiche ed attrezzature varie non più utilizzate, che complicano tra l’altro la possibilità di effettuare una adeguata pulizia dei locali, si pregano tutti i colleghi docenti di verificare la presenza nei rispettivi uffici di tali oggetti da dismettere e quindi trasmettere entro il 31 gennaio un loro elenco dettagliato, indicando ove possibile anche il n° di inventario (se si tratta di beni inventariati), inviando una e-mail all’indirizzo architettura@unict.it.
COMUNICAZIONI DALLA SDS
PROF. LUIGI PELLEGRINO, RICERCATORE UNIVERSITARIO - CONFERMA IN RUOLO
Con D.R. n. 85 del 14.01.2021 il Prof. Luigi Pellegrino è stato confermato nel ruolo dei ricercatori universitari, a decorrere dal 2.10.2020.
TRASMISSIONE PROTOCOLLO D'INTESA CON INDA - ISTITUTO NAZIONALE DEL DRAMMA ANTICO E PARCO ARCHEOLOGICO DI SIRACUSA.
Si comunica che in data 19/01/2021 è stato inviato agli Enti coinvolti una proposta di protocollo d'intesa finalizzata ad intraprendere un'attività di ricerca sulle tecniche e metodologie di misura e rilievo dell'Antico Teatro di Siracusa e sulla messa a punto di una ipotesi progettuale di un innovativo sistema di attrezzamento della cavea dell'Antico Teatro. Per la S.D.S. di Architettura i responsabili scientifici della ricerca sono stati individuati nella persona della Prof.ssa Rita Valenti e del Prof. Luigi Alini.
ATTIVITÀ DI REFEREE PER IL MIUR - Prof. Luigi Alini
Il prof. Luigi Alini ci comunica che il MIUR lo ha selezionato per lo svolgimento dell'incarico di valutatore ex ante per Progetti FISR2020 finalizzati ad affrontare le nuove esigenze sollevate dalla diffusione del virus SARS-Cov-2 e dell’infezione Covid-19.
ATTIVAZIONE SPORTELLO STUDENTI TELEMATICO - COMUNICAZIONE RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI
I rappresentanti degli Studenti, attraverso una lettera indirizzata ai Presidenti di Struttura e CdL, ci comunicano che a causa del perdurare della situazione pandemica che impedisce qualsivoglia attività in presenza e dato il regime proragatio per cui li vede ancora in carica nei prossimi mesi da metà febbraio, attiveranno lo ‘Sportello Studenti’, in modalità telematica e con cadenza bimensile, attraverso la creazione di un’apposita stanza. Reputiamo infatti che questa iniziativa, seppur virtuale, possa essere utile per rafforzare il nostro compito e servizio, rispondere a dubbi o fornire informazioni, soprattutto agli studenti dei primi anni, con i quali è stato difficile interfarciarsi a causa delle circostanze.
COMUNICAZIONI DAL DICAr
CONCORSO ORDINARIO FINALIZZATO AL RECLUTAMENTO DI DOCENTI PER LA SCUOLA D'INFANZIA E PRIMARIA - PROROGA ISTANZE FINALIZZATE ALLA COSTITUZIONE DI COMMISSIONI.
Con nota 653 del 7.1.2021 il Ministero dell'Istruzione comunica che sono stati prorogati i termini per la presentazione delle istanze dei professori universitari che intendono proporsi quali presidenti di commissione per il concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola dell'infanzia e primaria.
COMUNICAZIONI DALL'ATENEO
AGGIORNAMENTO SMVP - SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE
Con D.R. n.124 del 18 gennaio 2021 si comunica che è aggiornato, a partire dal ciclo 2021, il Sistema, di Misurazione e Valutazione della Performance (SMVP) che verrà pubblicato sul sito web di Ateneo ed entrerà in vigore il giorno della pubblicazione.
Tutta la documentazione relativa alle comunicazioni è disponibile presso l'ufficio di Presidenza.
Chi volesse può richiederne copia scrivendo ad architettura@unict.it